Spesso l'idea è questa: fare lead generation nel B2B è troppo difficile. Non è un principio assurdo, in effetti ci sono delle difficoltà iniziali dovute a un motivo chiaro. Ovvero, i responsabili degli acquisti aziendali (stiamo parlando di business to business,...
Tutti gli articoli di Riccardo Esposito
Senior copywriter e web writer, autore di My Social Web e di 3 libri sulla comunicazione online. Lavoro con la scrittura online e mi occupo di temi legati al web marketing.Categorie
Come realizzare landing page per fare lead generation
Che sia per B2B o B2C, la pagina di atterraggio per intercettare i contatti dei tuoi clienti resta una risorsa fondamentale per avviare la tua pipeline di vendita. Ecco perché oggi dobbiamo capire come creare landing page per lead generation: molti modelli aziendali...
No show dei clienti, ecco le tecniche per evitarlo
Il no show dei clienti - ovvero la tendenza degli utenti di non presentarsi all'appuntamento concordato in precedenza con l'azienda - è uno dei problemi delle attività con prenotazione. L'aspetto decisivo di questa condizione è la doppia perdita che si registra quando...
Sales Velocity: cos’è e a cosa serve
Un'azienda che decide di curare la pipeline di vendita deve, per ovvi motivi, prendere in considerazione anche la sales velocity. Ovvero la velocità con cui un potenziale cliente si muove all'interno del percorso strategico. Chi si occupa del processo di vendita deve...
5 tecniche di vendita per il B2B
Esistono diverse strategie di vendita per il B2B e chi vuole guadagnare nuovi lead - da trasformare in prospect - non può perdere di vista queste soluzioni. La differenza rispetto al settore business to customer: ci sono percorsi più lunghi, la customer journey è...
Customer Journey, cos’è e quali sono le fasi
Quante volte ci siamo trovati di fronte a questo concetto? La customer journey è un tema ormai noto a chi vuole organizzare un piano di marketing e comunicazione degno di questo nome. Ma soprattutto efficace e capace di portare i risultati definiti in una fase...
Cos’è il messy middle e come si gestisce nel funnel di vendita?
Il messy middle è un concetto fondamentale per definire il modo in cui il potenziale cliente arriva alla conclusione tanto attesa. Ovvero effettuare l'acquisto, la prenotazione, la richiesta di formazione o di consulenza. Forse hai già avuto modo, anche...
6 idee per portare la tua newsletter al successo
Questi sono i nodi più difficili e importanti da sciogliere: capire come migliorare gli iscritti alla newsletter e trovare nuove idee. Perché serve aumentare il numero degli utenti che leggono i tuoi contenuti? Semplice, c'è più pubblico in ascolto e aumentano i...
Come aumentare la conversione dei prospect in clienti
Ci sono delle soluzioni interessanti per trasformare i prospect in clienti. Ovvero, per portare i contatti già interessati al tuo prodotto/servizio verso una condizione di acquisto del bene o di prenotazione online. Questo passaggio è utile per chi affronta un funnel...
Ecco i termini spam nell’oggetto email che devi evitare
Prima di lanciare la newsletter, o la DEM che hai studiato per vendere, assicurati di aver eliminato eventuali parole spam nell'oggetto email. Così puoi aumentare il delivery rate, il tasso di consegna del contenuto. Scrivere un buon oggetto email è fondamentale per...