Uno dei concetti fondamentali da chiarire quando si inizia a lavorare seriamente con la posta elettronica: il dominio email. Ovvero, la possibilità di personalizzare l'indirizzo che utilizziamo per inviare i nostri messaggi ai contatti. D'altro canto hai investito...
Marketing
Categorie
Come fare il calendario editoriale per email marketing
Una buona attività di email marketing, compreso l'invio di newsletter e DEM, deve essere gestita a monte da un calendario editoriale strutturato. Questo documento non è altro che un foglio digitale (per comodità evitiamo il tabellone di carta) nel quale inseriamo...
Come scrivere un’e-mail di preventivo
Vuoi scrivere un'email di preventivo è un passaggio chiave per ottenere il risultato finale dell'intero percorso: un parere positivo da parte del cliente con relativa conclusione del contratto. Se lavori nel B2B, ad esempio, la fase di invio email per accettazione del...
Tasso di click (Click-Through Rate) nell’email marketing: ecco cosa sapere
Quando lavoriamo sull'email marketing è utile prendere in considerazione una serie di KPI (key performance indicator) per valutare l'efficacia delle nostre azioni, e tra questi c'è anche il tasso di click. Ovvero, un parametro per valutare i contatti che arrivano...
Cos’è il ciclo di vita del cliente e come gestirlo al meglio
Quando vuoi ottimizzare le vendite dei tuoi prodotti o servizi devi, a tutti i costi, valutare il ciclo di vita del cliente. Perché chi sceglie il tuo brand il primo giorno può avere idee differenti nel corso del tempo. Ma presenta anche delle esigenze e delle...
Come scrivere e inviare un preventivo ad alto tasso di successo
Diciamo subito la verità: fare un preventivo efficace e capace di convincere il potenziale cliente non è facile. Perché ci sono una gran quantità di elementi da valutare per arrivare al giusto equilibrio. E aumentare le probabilità di successo. Senza dimenticare che,...
Cos’è e come leggere l’header di un’email
Quando gestisci una campagna di email marketing, magari con un tool avanzato come Centrico, devi prendere in considerazione l'header. Ovvero l'intestazione nella quale inserisci tutte le informazioni necessarie per gestire al meglio l'invio del messaggio. Anche quando...
È arrivato un messaggio dal Mail Delivery System: cosa significa?
Quando ricevi un'email che riporta la dicitura Mail Delivery System vuol dire che c'è qualcosa che non va, e che l'invio che hai appena effettuato non è andato a buon fine. Di base, il termine in questione non è sinonimo di problemi perché con Mail Delivery System...
Come scrivere prompt efficaci per le email
L'ingresso dell'intelligenza artificiale nello scenario dell'email marketing ci pone di fronte a una grande risorsa: la possibilità di scrivere prompt per le email che devi inviare, per creare newsletter o messaggi. Noi sappiamo, infatti, che alcuni strumenti basati...
Come gestire i video nelle newsletter
L'uso del multimediale nelle tue email commerciali e informative può essere una soluzione interessante per evitare muri di parole che potrebbero essere riassunti con il visual. Ad esempio, puoi pensare di inserire un video nella newsletter. Ma è possibile? Si può fare...