Quante volte ci siamo trovati di fronte a questo concetto? La customer journey è un tema ormai noto a chi vuole organizzare un piano di marketing e comunicazione degno di questo nome. Ma soprattutto efficace e capace di portare i risultati definiti in una fase...
Organizzazione aziendale
Categorie
Zapier, cos’è e perché conviene integrarlo con il CRM
Ci sono mille modi per migliorare il flusso di lavoro aziendale o personale. Zapier è uno di questi. Si tratta di un'applicazione - un servizio online con versione gratuita limitata e diverse combinazioni a pagamento - che ha come scopo ultimo l'automatizzazione dei...
Ciclo di Deming, cos’è e come usarlo nel marketing
Mai sentito parlare del ciclo di Deming? Si tratta di un modello gestionale che prende il nome da un famoso ingegnere americano. Il suo punto di forza è semplice: non si finisce mai di migliorare il risultato. Infatti, il principio base del ciclo di Deming è quello...
Le best practice per motivare e gestire il tuo team di vendita
Gestire il team di vendita è un dovere per chi si trova a capo di un percorso di conversione. Non puoi pensare che il processo che porta il potenziale cliente verso il risultato finale, in un funnel più o meno articolato, si gestisca in automatico. Ci sono delle...
Metodo Kanban, cos’è e come introdurlo in azienda
Il metodo Kanban è una delle soluzioni più interessanti per organizzare le attività in azienda, in ufficio, nella catena di distribuzione. In realtà con questo termine spesso si intendono le attività legate all'intero universo organizzativo sia alla movimentazione che...
Cos’è e come creare una pipeline di vendita?
La pipeline di vendita è uno degli strumenti fondamentali per gestire il flusso di informazioni ed è tuo dovere capire come creare un documento valido. Ora ti stai chiedendo, giustamente, di cosa stiamo parlando. Che cosa vuol dire pipeline di vendita? Con questo...
CRM: come gestire e segmentare i contatti
Uno dei punti per migliorare il tuo lavoro di organizzazione aziendale: segmentare i contatti attraverso l'uso di un CRM. Ovvero il programma per la gestione dei vari passaggi interattivi tra azienda e contatti. Il CRM, Customer Relationship Management, è uno...
Quali sono i tipi di CRM disponibili sul mercato?
Esistono diversi tipi di CRM. Il software che usi per gestire le relazioni con clienti o con lead e prospect può avere delle funzioni differenti in base alla struttura. Ecco quali sono i customer relationship manager: Strategico Operativo Analitico Collaborativo...
Quali sono i vantaggi di un CRM? Ecco 5 motivi per utilizzare questo software
Perché approfondire i vantaggi di un CRM? Semplice, in questo modo hai un parametro che ti supporta nell'investimento. Quando si parla di software dedicati alla gestione dei contatti bisogna essere pronti. Pronti non solo a versare una quota per il canone una tantum o...
Come realizzare un calendario per appuntamenti di lavoro
Vuoi creare un calendario giornaliero per appuntamenti professionali? Iniziamo subito da un punto chiaro: hai bisogno di un programma che ti permetta di gestire gli impegni in modo semplice, diretto e preciso. Di sicuro puoi utilizzare un foglio Excel per gestire...